Guida alla scelta delle Lenti Progressive
- OtticaViewpoint Pellaro
- 23 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 31 ago 2023
Scegliere le lenti progressive adatte al tuo stile di vita è un processo importante per garantire una visione chiara e confortevole in diverse situazioni.
Le lenti progressive sono progettate per correggere la vista da vicino, da media distanza e da lontano, fornendo una transizione graduale tra queste diverse zone di correzione.
Ecco alcuni passi da seguire per aiutarti a scegliere le lenti progressive adatte al tuo stile di vita.
Una buona analisi visiva!
La scelta delle lenti progressive dovrebbe iniziare con una buona analisi visiva.
Qui da noi da ottica view point troverai le migliori strumentazioni Zeiss per determinare il tuo difetto visivo, le tue esigenze visive, lo stile di vita e qualsiasi problema visivo specifico che possa influenzare la scelta delle lenti.
- Analisi delle Esigenze:
Durante la visita, discuterai con noi delle tue abitudini quotidiane e del tuo stile di vita.
Ad esempio, se trascorri molto tempo al computer o guidi spesso, è importante comunicarlo, poiché queste attività richiedono distanze di visione diverse e tipologie di lenti diverse.
- Misurazione delle Distanze di Visione:
valuteremo insieme con una serie di test le distanze di visione in cui hai bisogno di correzione.
Questo ci aiuterà a stabilire le zone specifiche delle lenti progressive.
- Personalizzazione:
Le lenti progressive possono essere personalizzate in base alle tue esigenze.
Ad esempio, se svolgi attività che richiedono una visione nitida da vicino, come leggere o lavorare su un dispositivo mobile, potrebbe essere necessaria un'ampia zona per la visione da vicino.
- Scelta del Design delle Lenti:
Esistono diversi design di lenti progressive disponibili, ognuno con caratteristiche diverse.
Ti guideremo nella scelta del design che meglio si adatta alle tue esigenze visive e al tuo stile di vita. Alcuni design possono offrire transizioni più fluide tra le zone di correzione, mentre altri possono essere più adatti per attività specifiche.
- Adattamento e Test:
Una volta che hai scelto le lenti progressive, dovrai adattarti ad esse.
Inizialmente, potresti avvertire una leggera distorsione o sforzo visivo mentre ti abitui alle nuove lenti.
È importante indossarle regolarmente per permettere ai tuoi occhi di adattarsi.
- Controlli periodici:
Dopo l'acquisto delle lenti, potrebbe essere necessario un follow-up con noi per assicurarsi che le lenti si adattino bene e soddisfino le tue esigenze visive.
Ricorda che la scelta delle lenti progressive è un processo individuale e dovrebbe tenere conto delle tue specifiche esigenze visive e abitudini quotidiane. contattacì per una consulenza e garantire una corretta correzione visiva.
Comments